L’animazione missionaria ha come suoi soggetti la famiglia cristiana insieme a tutti gli altri educatori della fede, e quindi la parrocchia in tutte le sue componenti. Ha come obiettivo quello di tenere viva la coscienza che la Chiesa è universale e missionaria, aperta al mondo e ai popoli, e che il suo compito fondamentale è l’evangelizzazione.
Accanto a momenti privilegiati di animazione missionaria, come l’Ottobre Missionario che ha il suo culmine nella Giornata Missionaria Mondiale, e la Giornata dei Missionari Martiri, tutta l’azione liturgica che si svolge nel corso dell’ anno e la catechesi nelle varie fasi d’età possono essere contaminate dalla missione di “uscire dalle proprie comodità e avere il coraggio di raggiungere le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo” (EG.14).